cerca: » vai

consultazione gratuita di documenti relativi al mondo delle espropriazioni

Anteprima di stampa versione stampabile


Solo il proprietario può opporsi all’indennità di espropriazione? Può il titolare di un diritto reale o personale sul bene?

Ultimo aggiornamento: 03/08/2007

 

La Corte di Cassazione, con la sentenza richiamata, ha stabilito il principio che la legittimazione a opporsi contro la stima dell’indennità di espropriazione e di occupazione debba essere riconosciuta solo al soggetto indicato negli atti del procedimento come proprietario del bene e che, poiché tale, è proprietario del credito indennitario dedotto in giudizio, fin a quando non si deduca e dimostri un errore al riguardo.

Tale principio deve in ogni modo, essere coordinato con la disposizione di cui al comma quattro dell’art. 34 del T.U. che, contrastando con l’affermazione della Cassazione, riconosce ai titolari di un diritto reale o personale (ed esempio l’usufrutto) la legittimazione a proporre “opposizione alla stima, ovvero intervenire nel giudizio promosso dal proprietario”.

 

Vedi anche:

  • Hai subìto un esproprio? Ti serve aiuto?
    L'angolo degli espropriati è il servizio di orientamento ed aiuto per i proprietari di immobili oggetto di espropriazione.

  • Software + Consulenza
    Il software di gestione per gli espropri, con una anno di abbonamento gratuito!

  • Testo Unico
    Guida operativa con tutte le fasi del procedimento e i modelli necessari, specifici per il nuovo procedimento introdotto! » vai




Copyright © 2003-2021 ConsulenzaEspropri.it Srl
Realizzazione siti internet Meravigliao.it