cerca: » vai

consultazione gratuita di documenti relativi al mondo delle espropriazioni

Anteprima di stampa versione stampabile


ESPROPRIAZIONE: sta al soggetto in contrasto con le risultanze catastali l’onere di dimostrare di essere l'effettivo proprietario.

Ultimo aggiornamento: 13/04/2011

 

La procedura espropriativa si svolge relativamente alle aree, e nei confronti dei soggetti che risultano proprietari, secondo le risultanze dei registri catastali, ma potendo la titolarità e la consistenza dei beni subire modifiche nel corso del tempo, il soggetto che, in contrasto con tali risultanze, chieda la determinazione dell'indennità, ha l'onere di dimostrare di essere l'effettivo proprietario (Cass., sez. 1^, 22/03/2007, n. 6980). (riforma sentenza n. 30/2008 della Giunta speciale per le espropriazioni presso la Corte d'appello di Napoli, depositata il 12/06/2003) Pres. CARBONE - Rel. NAPPI - Consorzio Cooperative Costruzioni c. F ed altri.

 

Vedi anche:

  • Software + Consulenza
    Il software di gestione per gli espropri, con una anno di abbonamento gratuito!

  • Quesiti personalizzati
    I nostri esperti possono rispondere a tutti i vostri dubbi per problematiche specifiche o nei casi di difficile soluzione.

  • Monitoraggio dell'attività giurisprudenziale
    La sezione giurisprudenza ti informa sulla giurisprudenza in materia, orientata secondo le singole fasi procedimentali.




Copyright © 2003-2021 ConsulenzaEspropri.it Srl
Realizzazione siti internet Meravigliao.it