cerca: » vai

consultazione gratuita di documenti relativi al mondo delle espropriazioni

Anteprima di stampa versione stampabile


Indennità di espropriazione e di occupazione legittima: costituendo debiti di valuta sulle maggiori somme riconosciute sono dovuti gli interessi legali

Ultimo aggiornamento: 11/04/2019

 

La Corte di Cassazione, Sez. 1, con sentenza n. 20178/2017, ha ribadito il principio già espresso, tra le molte, dalla sentenza Sez. 1, n. 13456/2011, secondo cui le obbligazioni di pagare l'indennità di espropriazione e di occupazione legittima costituiscono debiti di valuta (e non di valore), sicché, nel caso in cui, in esito ad opposizione alla stima effettuata in sede amministrativa, venga riconosciuto all'espropriato una maggiore somma a titolo di indennità espropriativa, l'espropriante deve corrispondere, solo su detta maggiore somma, gli interessi legali, di natura compensativa, dal giorno dell'espropriazione e fino alla data del deposito della somma medesima.

 

Vedi anche:

  • Hai subìto un esproprio? Ti serve aiuto?
    L'angolo degli espropriati è il servizio di orientamento ed aiuto per i proprietari di immobili oggetto di espropriazione.

  • Quesiti personalizzati
    I nostri esperti possono rispondere a tutti i vostri dubbi per problematiche specifiche o nei casi di difficile soluzione.

  • Testo Unico
    Guida operativa con tutte le fasi del procedimento e i modelli necessari, specifici per il nuovo procedimento introdotto! » vai




Copyright © 2003-2021 ConsulenzaEspropri.it Srl
Realizzazione siti internet Meravigliao.it