Domanda:
In caso di occupazione temporanea è possibile restituire le aree al proprietario mediante la firma del verbale di due testimoni? Qualora un proprietario non sottoscriva tale verbale spesso dipende da lavori di ripristino mal eseguiti dalle imprese appaltatrici o occupazioni di cantiere aggiuntive rispetto a quelle messe nella disponibilità delle imprese. A volte i proprietari sottoscrivono la restituzione ma scrivono una serie di osservazioni relativamente ripristini mal eseguiti. Quale è il limite tra indennizzo espropriativo/servitù e indennizzi per lavorazioni/ripristini mal eseguiti ? E' tutto a carico dell'azienda e dell'ufficio espropriazioni o si può dividere l'attività delle imprese e gestirla in separata sede come contenzioso legale ? Grazie.
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Testo Unico
Guida operativa con tutte le fasi del procedimento e i modelli
necessari, specifici per il nuovo procedimento introdotto!
» vai
-
Software + Consulenza
Il software di gestione per gli espropri, con una anno di abbonamento gratuito!
-
Riduci i rischi di errore e di contenzioso sugli atti che devi adottare!
E' attivo il nuovo servizio di orientamento procedimentale, validazione atti e perizie.
|
|