|
Domanda:
Con la pubblicazione dell'ordinanza di pagamento diretto delle indennità accettate, un soggetto diverso dal proprietario, in qualità di imprenditore agricolo ha chiesto l'indennità di coltivazione del fondo(coltivato a mais),in quanto costretto ad abbandonare totalmente l'area coltivata da più di un anno dalla dichiarazione della pubblica utilità dell'opera.
L'indennità da corrispondere è quella prevista dal comma 2 dell'art. 42 del T.U.? se si è quella aumentata del 50% spettante al proprietario che l'ha accettata? Inoltre siccome il proprietario è stato espropriato parzialmente, mentre chi coltiva il fondo ha perso totalmente la possibilità di coltivazione, l'eventuale indennità viene conteggiata sulla parte effettivamente espropriata o sull'intero?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Riduci i rischi di errore e di contenzioso sugli atti che devi adottare!
E' attivo il nuovo servizio di orientamento procedimentale, validazione atti e perizie.
-
Software + Consulenza
Il software di gestione per gli espropri, con una anno di abbonamento gratuito!
-
Monitoraggio dell'attività giurisprudenziale
La sezione giurisprudenza ti informa
sulla giurisprudenza in materia, orientata secondo le singole fasi procedimentali.
|
|