Domanda:
Nell'ambito di un procedimento espropriativo, attivato ai sensi della L. n° 865/1971, è stata notificata l'occupazione d'urgenza; e, in data 1/02/96, è stato redatto lo stato di consistenza.
Successivamente, in data 21/03/96 è stata notificata la determinazione della indennità provvisoria (ex art.11 legge n. 865/1971) nei confronti della ditta proprietaria; non avendo la stessa accettato l'indennità è stato disposto, con mandato del 25/05/99, il deposito della somma (indennità di esproprio ed occupazione) presso la tesoreria provinciale dello stato a titolo di deposito amministrativo gestione Cassa DD.PP.
La procedura risulta ferma in tale fase, nessun altro tipo di provvedimento è stato adottato successivamente.E' possibile riattivare il procedimento? se possibile, con quali modalità?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
-
Monitoraggio dell'attività giurisprudenziale
La sezione giurisprudenza ti informa
sulla giurisprudenza in materia, orientata secondo le singole fasi procedimentali.
-
Iscriviti ora!
Per avere accesso a tutti i servizi offerti, consulta le nostre modalità
di abbonamento e offerte speciali.
|
|