Domanda:
Il Comune ha attivato una procedura espropriativa per l'acquisizione di alcune aree interessate dalla realizzazione di un parcheggio per auto. Con provvedimento dirigenziale è stata disposta l'occupazione anticipata delle aree in questione ai sensi dell'art.22bis del DPR 327/2001 ed è stata determinata l'indennità provvisoria di esproprio. Nel termine di 30 giorni dall'immissione nel possesso diversi proprietari hanno comunicato all'Ente di "contestare" l'indennità offerta,invitando a rideterminarne la misura alla luce, tra l'altro, della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 348 del 24/10/2007 e, contestualmente, hanno designato il proprio tecnico per la costituzione del collegio di periti previsto dall'art.21 del citato DPR.
Ciò premesso,si chiede quali requisiti professionali devono avere i suddetti tecnici per poter far parte del collegio in questione? In particolare, il tecnico nominato dal Comune può essere un dipendente dello stesso?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Testo Unico
Guida operativa con tutte le fasi del procedimento e i modelli
necessari, specifici per il nuovo procedimento introdotto!
» vai
-
Riduci i rischi di errore e di contenzioso sugli atti che devi adottare!
E' attivo il nuovo servizio di orientamento procedimentale, validazione atti e perizie.
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
|
|