|
Domanda:
Il P.RG del nostro comune è entrato in vigore nel 2001, pertanto i vincolo preordinati all’esproprio sono decaduti..
Una ditta proprietaria di vari appezzamenti di terreno ha richiesto il pagamento dell’indennità di reiterazione del vincolo espropriativo sia per aree destinate alla realizzazione dell’opera, sia per alcune aree di proprietà soggette a vincolo di inedificabilità assoluta poichè rientranti nella fascia di rispetto di mt. 100 attorno all’area di sedime del depuratore.
Le aree si trovano in zona agricola e sono attualmente coltivate ad agrumeto, con annessi fabbricati rurali.
Risulta plausibile tale richiesta? Secondo quali motivazioni è possibile rigettare la domanda?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
-
Organizzazione corsi
Lo staff del sito organizza corsi di formazione e aggiornamento in materia espropriativa, strutturati a seconda dei soggetti a cui sono rivolti
e in base alle specifiche esigenze.
-
Hai subìto un esproprio? Ti serve aiuto?
L'angolo degli espropriati è il servizio di
orientamento ed aiuto per i proprietari di immobili oggetto di espropriazione.
|
|