cerca: » vai

Quesito

Anteprima di stampa versione stampabile


Procedimento di espropriazione. non è consigliabile tralasciare le comunicazioni ai proprietari risultanti dai registri catastali.


Domanda:
Stante quanto disposto dall'art. 3 commi 2 e 3, è di vostra conoscenza se le Amministrazioni Pubbliche effettuino le verifiche sui proprietari reali, al fine di avere tutti gli indirizzi attuali per le convocazioni previste dal procedimento di esproprio? Poiché la non ricerca dei proprietari reali, con i relativi indirizzi, comporta inevitabilmente di incappare in nominativi errati o persone decedute o non aggiornati, causa trasferimenti vari sulla proprietà non registrate, come può quindi essere effettuato il pagamento delle indennità a fronte di proprietari deceduti o privi di indirizzo?

 

L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati: » Accedi

Elenco dei quesiti

 

Vedi anche:

  • Riduci i rischi di errore e di contenzioso sugli atti che devi adottare!
    E' attivo il nuovo servizio di orientamento procedimentale, validazione atti e perizie.

  • Testo Unico
    Guida operativa con tutte le fasi del procedimento e i modelli necessari, specifici per il nuovo procedimento introdotto! » vai

  • Offerta speciale EsproSit
    Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai




Copyright © 2003-2021 ConsulenzaEspropri.it Srl
Realizzazione siti internet Meravigliao.it