Domanda:
Le aree espropriate per la realizzazione di una pista ciclabile sono state limitate al solo ingombro della pista e non alle scarpate, ipotizzando che queste ultime rimanessero in capo all'espropriato.
Considerando che, a seguito dell'emissione del decreto di esproprio, la ditta catastale ha impugnato il decreto ed ogni altro atto consequenziale e che è prossima l'esecuzione dei lavori (i lavori sono stati aggiudicati provvisoriamente), si chiede, al fine di evitare che la ditta catastale possa interrompere i lavori perché interessanti un'area non acquisita, come procedere all'acquisizione delle aree occupate dalle scarpate non previste nel piano particellare.
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Organizzazione corsi
Lo staff del sito organizza corsi di formazione e aggiornamento in materia espropriativa, strutturati a seconda dei soggetti a cui sono rivolti
e in base alle specifiche esigenze.
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
-
Hai subìto un esproprio? Ti serve aiuto?
L'angolo degli espropriati è il servizio di
orientamento ed aiuto per i proprietari di immobili oggetto di espropriazione.
|
|