cerca: » vai

Quesito

Anteprima di stampa versione stampabile


L’inserimento nell’espropriazione di reliquati inservibili


Domanda:
Durante la redazione dei verbali degli stati di consistenza, alcuni proprietari hanno richiesto l'acquisizione di alcuni reliquati o frazioni di particelle che sarebbero staccate dal corpo principale dalla realizzazione della nuova strada e secondo loro divenuti inutilizzabili ai fini agricoli. Alcune frazioni sono realmente reliquati, altre sono più estese (da 500 a 3000 mq), ma secondo loro più scomode da raggiungere.. Come si possono definire tali aree visto che l'accessibilità sarà in ogni caso garantita? esiste una definizione di reliquato? Ed infine, se l'ente decide di acquisirli, devo applicare le maggiorazioni previste in caso di cessione volontaria (triplicazione o aumento del 50%)?

 

L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati: » Accedi

Elenco dei quesiti

 

Vedi anche:

  • Testo Unico
    Guida operativa con tutte le fasi del procedimento e i modelli necessari, specifici per il nuovo procedimento introdotto! » vai

  • Offerta speciale EsproSit
    Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai

  • Riduci i rischi di errore e di contenzioso sugli atti che devi adottare!
    E' attivo il nuovo servizio di orientamento procedimentale, validazione atti e perizie.




Copyright © 2003-2021 ConsulenzaEspropri.it Srl
Realizzazione siti internet Meravigliao.it