Domanda:
Stiamo operando per la realizzazione di una nuova strada con la procedura per l'occupazione d'urgenza in base all'art. 22 bis. Abbiamo già fatto tutte le immissioni in possesso ed occupato le aree previste nel piano di esproprio. A seguito della redazione del progetto esecutivo da parte dell'impresa appaltatrice (appalto integrato), alcune particelle non sarebbero più interessate all'esproprio. Questo non tanto perché l'opera è cambiata, ma perché alcune aree, che dalla sovrapposizione della mappa al progetto definitivo sembravano interessate, ora non sono necessarie alla realizzazione dell'opera. Mi trovo quindi in dovere di restituire tali aree ai proprietari ma mi pongo un quesito:
- devo notificare la modifica al piano particellare d'esproprio oppure è sufficiente invitare i proprietari sul posto per la redazione di un verbale di restituzione delle aree e verifica dello stato in cui sono restituite? (nel nostro caso nessun danno).
- devo comunque pagare l'occupazione temporanea anche se non abbiamo utilizzato in nessun modo tali aree?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Hai subìto un esproprio? Ti serve aiuto?
L'angolo degli espropriati è il servizio di
orientamento ed aiuto per i proprietari di immobili oggetto di espropriazione.
-
Software + Consulenza
Il software di gestione per gli espropri, con una anno di abbonamento gratuito!
-
Iscriviti ora!
Per avere accesso a tutti i servizi offerti, consulta le nostre modalità
di abbonamento e offerte speciali.
|
|