Domanda:
Negli anni si è provveduto per scopi di interesse pubblico ed in assenza di un provvedimento di esproprio ad occupare un edificio, in parte di proprietà privata.
Ora l’amministrazione comunale intende provvedere all’acquisizione della porzione di proprietà privata.
Gli attuali eredi dei proprietari si sono dichiarati favorevoli all’acquisizione da parte del Comune e non pretendono indennizzi di sorta, l’unica condizione posta, è che il passaggio di proprietà avvenga mediante decreto espropriativo poiché vivono all’estero e non intendono sostenere spese per venire a sottoscrivere l’atto, rilasciare procure o altro.
Chiedo: posso acquisire la proprietà di cui sopra, mediante decreto espropriativo utilizzando l’art. 42 bis del T.U. anche senza indennizzo ed eventualmente come devo procedere?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
-
Organizzazione corsi
Lo staff del sito organizza corsi di formazione e aggiornamento in materia espropriativa, strutturati a seconda dei soggetti a cui sono rivolti
e in base alle specifiche esigenze.
-
Riduci i rischi di errore e di contenzioso sugli atti che devi adottare!
E' attivo il nuovo servizio di orientamento procedimentale, validazione atti e perizie.
|
|