|
Domanda:
L'art. 26, comma 10 del D.P.R. 327/2001, così come scritto, è di difficile comprensione, se ne chiede la spiegazione dettagliata.
In particolare "la comunicazione del decreto che ha ordinato il pagamento" è quella da farsi al proprietario a seguito del deposito della relazione di stima dei tecnici ? Se sì, che cosa centra
l'indennità accettata per la quale non si fà alcuna comunicazione ?
Il promotore dell'espropriazione non esegue il pagamento dell'indennità se ha proposto opposizione
alla stima entro 60 giorni, da quando ?
Posto che l'art. 29, c. 3 del D.LGS n. 150/2011, prevede che l'opposizione alla stima debba essere proposta, pena la decadenza, entro 30 giorni dalla notifica di cui all'art. 27 del D.P.R. 327/2001, quali sono i termini da osservare ?
Ed infine, entro quali termini l'autorità espropriante deve dare notizia dell'avvenuto deposito della di stima dei tecnici ?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Organizzazione corsi
Lo staff del sito organizza corsi di formazione e aggiornamento in materia espropriativa, strutturati a seconda dei soggetti a cui sono rivolti
e in base alle specifiche esigenze.
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
-
Quesiti personalizzati
I nostri esperti possono rispondere a tutti i vostri dubbi per problematiche specifiche o nei casi di difficile
soluzione.
|
|