Domanda:
Data la disapplicazione in Regione Lombardia dell'art.19 DPR 327/01 si chiede quale sia la procedura da seguire e, in particolare, qualora non si volesse ricorrere alla variante urbanistica ex art. 2 lett.a) LR 23/97 (per via dei tempi lunghi: l'approvazione del progetto dovrebbe attendere l'esecutività della variante) se si possa approvare contestualmente variante e progetto con riferimento alla LR 70/83 artt.50-51 e, in questo caso, con quali passaggi formali tenendo presente che la finalità è quella di arrivare all'esproprio formalmente corretto dell'area.
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Monitoraggio dell'attività giurisprudenziale
La sezione giurisprudenza ti informa
sulla giurisprudenza in materia, orientata secondo le singole fasi procedimentali.
-
Quesiti personalizzati
I nostri esperti possono rispondere a tutti i vostri dubbi per problematiche specifiche o nei casi di difficile
soluzione.
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
|
|