Domanda:
Tra le opere connesse alla realizzazione di un’opera di competenza statale (nuova autostrada) l’accordo di programma stipulato tra i soggetti interessati prevede la realizzazione di una pista ciclabile nel nostro comune che dovrà essere realizzata dalla società concessionaria dell’opera, a proprie spese.
Ai fini di apporre il vincolo preordinato all’esproprio, sulle aree oggetto del sedime della nuova pista ciclabile, l’Amministrazione comunale ha proceduto con variante al piano urbanistico generale, in corso di approvazione. Nel corso del procedimento, l’Ufficio espropri del Comune ha provveduto ad adempiere alle incombenze di cui al comma 1 lettera a) dell’art. 11 del D.Lgs 327/2001 inviando al proprietario, del bene, l'avviso dell'avvio del procedimento.
In conformità a quanto previsto dal protocollo d’intesa, le decisioni in merito, da concordare e condividere con il concessionario, dovranno essere formalizzate nella convenzione quadro che l’amministrazione si è impegnata a stipulare, con la quale si dovrà impegnare, una volta realizzata l’opera, ad assumere la proprietà e la gestione della pista ciclabile.
Considerato che la pista ciclabile sarà realizzata dal concessionario dell’opera, con proprio finanziamento e che la stessa opera sarà ceduta al comune (assieme al suolo in caso di acquisizione bonaria) solo dopo la sua realizzazione e collaudazione, può il Comune assumere la funzione di “Autorità espropriante” (ove non sia andata a buon fine tutta o parte dell’acquisizione bonaria effettuata direttamente dal concessionario) ?
Nel caso in cui il Comune possa assumere la funzione di “Autorità espropriante”, può lo stesso Comune approvare il progetto definitivo ai soli fini espropriativi, allo scopo di dichiararne la pubblica utilità e procedere con la procedura di esproprio mediante l’impiego di risorse trasferite dal concessionario?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Testo Unico
Guida operativa con tutte le fasi del procedimento e i modelli
necessari, specifici per il nuovo procedimento introdotto!
» vai
-
Organizzazione corsi
Lo staff del sito organizza corsi di formazione e aggiornamento in materia espropriativa, strutturati a seconda dei soggetti a cui sono rivolti
e in base alle specifiche esigenze.
-
Quesiti personalizzati
I nostri esperti possono rispondere a tutti i vostri dubbi per problematiche specifiche o nei casi di difficile
soluzione.
|
|