cerca: » vai

Quesito

Anteprima di stampa versione stampabile


Migliorie apportate sul beni in esproprio non indennizzabili e riconoscimenti dell’indennità di coltivazione a coltivatori diretti o IAP


Domanda:
Come interpretare il termine di cui al comma 2 dell’articolo 32 T.U.E., relativo a migliorie apportate sul beni in esproprio non indennizzabili e quale rapporto c’è tra tale termine e il termine previsto dal successivo art. 42 per il riconoscimenti dell’indennità di coltivazione a conduttori coltivatori diretti o IAP?

 

L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati: » Accedi

Elenco dei quesiti

 

Vedi anche:

  • Quesiti personalizzati
    I nostri esperti possono rispondere a tutti i vostri dubbi per problematiche specifiche o nei casi di difficile soluzione.

  • Iscriviti ora!
    Per avere accesso a tutti i servizi offerti, consulta le nostre modalità di abbonamento e offerte speciali.

  • Offerta speciale EsproSit
    Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai




Copyright © 2003-2021 ConsulenzaEspropri.it Srl
Realizzazione siti internet Meravigliao.it