Domanda:
Come interpretare il termine di cui al comma 2 dell’articolo 32 T.U.E., relativo a migliorie apportate sul beni in esproprio non indennizzabili e quale rapporto c’è tra tale termine e il termine previsto dal successivo art. 42 per il riconoscimenti dell’indennità di coltivazione a conduttori coltivatori diretti o IAP?
L'accesso alla risposta a questo quesito è riservato agli abbonati:
» Accedi
Elenco dei quesiti
Vedi anche:
-
Offerta speciale EsproSit
Dalla collaborazione con Siteco Informatica nasce Espro-SIT LT, la soluzione chiavi in mano per la procedura espropriativa » vai
-
Riduci i rischi di errore e di contenzioso sugli atti che devi adottare!
E' attivo il nuovo servizio di orientamento procedimentale, validazione atti e perizie.
-
Hai subìto un esproprio? Ti serve aiuto?
L'angolo degli espropriati è il servizio di
orientamento ed aiuto per i proprietari di immobili oggetto di espropriazione.
|
|